con alma
  • Con Alma
  • L' Associazione
  • Le Attività
  • chi siamo
  • Appuntamenti
  • Contatti

...

Mondo Voce
Lezioni e Seminari

Per le SCUOLE: elementari, medie e superiori
Per bambini dai 6 anni in su e adulti:

-Lezioni individuali  ( livello propedeutico  per l'educazione vocale, livello medio e avanzato) 
-Laboratori e seminari  sul cantautorato, canto popolare,  canto moderno e jazz.

I SEMINARI PREVEDONO UNA PICCOLA PARTE INTRODUTTIVA CON DISPENSE, UNA PARTE DI TECNICA VOCALE E UNA PARTE DI LAVORO SUL BRANO
  1. Giro Intorno al Mondo!: LA MUSICA POPOLARE NEL MONDO ---- vai al sito per scoprire il progetto nel dettaglio: viaggiointornoalmondo.weebly.com/
  2. "FIOCA": laboratorio sul canto popolare e dialettale. Dalla poesia al canto popolare.
  3. "LA MIA MOROSA CARA" laboratorio sulla canzone popolare milanese e Lombarda vista da Nanni Svampa
  4.  LABORATORIO SUL CANTAUTORATO IERI ( L.Dalla, Fossati, De Gregori, Guccini, Rino Gaetano...) E OGGI ( Consoli, Fabi, Silvestri, Lo Stato Sociale, Motta)
  5.  "LE DONNE DEL JAZZ": laboratorio introduzione al Jazz e ai primi standard
  6.  "NON AL DENARO NON ALL'AMORE NÉ AL CIELO" FABRIZIO DE ANDRÉ riscrive e canta l'ANTOLOGIA DI SPOON RIVER di Edgar Lee Masters
A cura di Cristina Meschia 

Progetto musicale scuola- 

Foto
Avvicinare i bambini  e i ragazzi alla  musica e diffondere la cultura musicale con un approccio ludico ed esperienziale, valorizzando al meglio tutte le competenze già in possesso dei ragazzi.
Il percorso vuole aiutare i bambini e i ragazzi  ad avvicinarsi al mondo del suono e della musica con interesse e dare la possibilità di esprimersi liberamente, senza competizione e paura di insuccessi. Verranno proposte attività sul ritmo, sul canto, giochi di ascolto, semplici attività motorie che permettano di migliorare la coordinazione, stimolare la fantasia e la collaborazione.
Le attività proposte potranno quindi essere filastrocche, conte, gesti-suono, giochi ritmici e melodici, improvvisazioni vocali e strumentali, vocalità, danze, fiabe sonore … Le diverse attività saranno proposte in modo calibrato sull’età dei bambini che prenderanno parte al progetto.


Curato da Cristina Meschia e Daniele Arancino

...

Mondo Chitarra
Lezioni e Seminari


-Storia della musica sui chitarristi solisti moderni nei diversi stili
-Storia della musica sui chitarristi ritmici moderni nei diversi stili
-La chitarra elettrica nel blues
-La chitarra solista attraverso le tecniche principali
-Amplificatori ed effetistica per chitarristi
-Performing da solista e in gruppo
-Storia della chitarra elettrica
-Storia della musica rock

seminari_workshop.pdf
File Size: 82 kb
File Type: pdf
Scarica file

Musicoterapia e Laboratori di Songwriting

 Le attività possono essere varie e diversificate, a seconda del tipo di esperienza che si vuole far vivere e degli obiettivi individuati.
 Si possono utilizzare tecniche attive, in cui ci si esprime utilizzando gli strumenti musicali (improvvisazione e dialoghi sonori), e tecniche recettive con ascolto di brani musicali e momenti di condivisione verbale o grafica. 
​
Il songwriting è una tecnica utilizzata in musicoterapia: attraverso la scrittura di una canzone si possono esprimere le proprie emozioni, il proprio vissuto, le proprie idee, anche quelle che non riuscirebbero a comunicare verbalmente. In questo percorso compositivo e di ricerca interiore, che in terapia può essere difficile e doloroso ma che in ambito scolastico utilizza tecniche di gioco e socializzazione.
Il processo compositivo, elemento centrale di questa esperienza, potrà essere realizzato nella sua totalità dai partecipanti (composizione del testo, della musica, scelta degli strumenti, arrangiamento, realizzazione del canto e dell’accompagnamento strumentale, registrazione con supporto informatico) a seconda delle abilità individuali ma soprattutto dell’attenzione, dell’ascolto, dell’interesse manifestato nonché in base ai tempi a disposizione. Alla fine del percorso verrà realizzato un cd musicale che rimarrà al gruppo come segno tangibile del percorso effettuato e del lavoro svolto su se stessi e sul gruppo.
​A cura di Cristina Meschia 

La musica è colore

Foto

Attività interdisciplinare per l’Educazione espressiva attraverso il colore e la musica. Il progetto si propone di educare all’espressione cromatica in un percorso di scoperta e sperimentazione del colore inteso come linguaggio, comunicazione, espressione e creatività nell’ambito musicale. Principali obbiettivi raggiungibili attraverso le attività proposte: Scoprire il fascino dell’arte, Sviluppo delle capacità di attenzione e di coordinamento ritmico e manuale, sollecitare la creatività, Espressione grafica, Espressione musicale
Ascolto partecipato, apprendere e creare divertendosi
Sviluppare la propria forma di espressione,Incoraggiare ad esprimere le proprie emozioni.
​A Cura di Massimo Falsaci

 vedi bio---massimofalsaci.weebly.com

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Con Alma
  • L' Associazione
  • Le Attività
  • chi siamo
  • Appuntamenti
  • Contatti